Già all’età di 6 anni ho scalato il Monte Paterno nelle Dolomiti di Sesto. Dopo alcune vie ferrate nelle Dolomiti ed escursioni in alta montagna nelle Alpi, ho frequentato un corso d’arrampicata a Landro.

Quando ho imparato di fare il mezzo barcaiolo e l’otto ripassato, niente poteva fermarmi. Con amici sono andato ad esplorare le Dolomiti, l’intero arco alpino e più tardi anche varie montagne del nostro pianeta.

Nel corso degli anni ho fatto tante esperienze, che ora sono contento di poter condividere con tutti voi, sia in estate che in inverno.

Un riassunto delle mie prime ascensioni, prime discese e spedizioni:

1991 – prima ascensione della via “Striptease” (VI/250 m) sulla parete placcosa del Sasso delle Nove nelle Dolomiti di Fanes con Georg Holzer

1996 – spedizione alpinistica in Madagascar con amici altoatesini alla volta del massiccio del Tsaranoro nel Parco Nazionale di Andringitra

1997 – prima ascensione della via “Spitagoras” (VI+/500 m) sul Col di Mezzo nella Val Rienza con Othmar Zingerle

1998 – attraversamento da nord a sud della Cima Undici nel gruppo delle Dolomiti di Sesto in inverno con gli sci e discesa dalla vetta proseguendo per il cosiddetto „Buco Interno“ con Othmar Zingerle e Andreas Messner

1998 – ascensione della Cima de Gaspari (Civetta) e discesa con gli sci dalla vetta alla Capanna Trieste con Othmar Zingerle e Andreas Messner

1998 – prima ascensione della via “Nervenfieber” (VII+/500 m) sul Col di Mezzo nella Val Rienza con Othmar Zingerle

1999 – ascensione invernale della Punta dei Tre Scarperi attraverso la Forcella Lavina Bianca nelle Dolomiti di Sesto con gli sci e discesa parziale

2001 – prima ascensione della parte bassa della via “Uovo di Colombo” (VIII/A3/600 m) sulla parete sud della Marmolada con Christoph Hainz

2002 – spedizione alpinistica in Venezuela al Akopan Tepui e prima ascensione della via “Jardineros de Grandes Paredes” (VIII+/300 m) con Helli Gargitter, Ivan Calderon, Renato Botte, Walter Obergolser e Pauli Trenkwalder

2007 – Montenegro: prima ascensione della via “Another day in paradise” (VII+/300 m) sul Boljske Grede (clean) con Helli Gargitter e Michael Thaler

2007 – Montenegro: prima ascensione della via “Ivanja” a Smokovac (6b+/150 m) con Helli Gargitter, Michael Thaler e Pauli Trenkwalder

2009 – prima ascensione della via “Marie + Laura” sul Pulpito Basso (V+/450 m) nelle Dolomiti di Sesto con Simon Kehrer

2011 – escursione scialpinistica in Iran e ascensione del monte Damavand (5680 m)


Dal 1997
– viaggi guidate alpinistiche e scialpinistiche nelle Alpi, in Croazia, Slovenia, Norvegia, nella Valle Maira (Piemonte), nelle Abbruzze e molto di piú…

toni_klettern_5